Un impegno condiviso per formare i professionisti del futuro
Technology BSA e Rockwell Automation uniscono le forze per supportare la formazione di alto livello nel campo della meccatronica in collaborazione con l’ITS Lombardia Meccatronica. Questa importante partnership ha portato alla realizzazione di 21 banchi didattici destinati a quattro istituti tecnici della Lombardia, con l’obiettivo di preparare i giovani studenti alle sfide dell’automazione industriale moderna.
Il contributo di Technology BSA e Rockwell Automation
Rockwell Automation, leader mondiale nelle soluzioni per l’automazione industriale, ha fornito tecnologie all’avanguardia per la creazione di banchi didattici che replicano scenari industriali reali. Grazie a componenti avanzati come Micro800, CompactLogix, Kinetix, PowerFlex525 e PanelView, questi banchi permettono agli studenti di acquisire competenze tecniche su sistemi utilizzati nei contesti produttivi più innovativi.
I banchi didattici sono stati progettati per includere le funzionalità più richieste nel settore industriale:
- Speed and Positioning: velocità e posizionamento per la gestione degli assi.
- Virtual Commissioning: simulazioni virtuali per testare impianti in ambienti digitali.
- HMI e SCADA: interfacce intuitive per il controllo e la supervisione dei sistemi.
- PID, Closed and Open Loop: regolazione di processi e controllo motori con funzioni avanzate.
- Safety Functions: gestione della sicurezza per operatori e macchinari.
Tipologie di banchi realizzati
Sono tre le tipologie di banchi che sono state progettate per offrire un’esperienza formativa diversificata:
- Banco per la gestione di una pompa (PID): utilizza un motore comandato da inverter che controlla una pompa, simulando applicazioni di controllo di processo.
- Banco Motion “Taglio al volo”: consente di apprendere la gestione degli assi e le funzioni di sicurezza, fondamentali per applicazioni di motion control.
- Banco Virtual Commissioning: utilizza il software Emulate 3D per simulare e testare impianti virtualmente, prima dell’implementazione fisica.
I banchi offrono agli studenti un’esperienza pratica e diretta con tecnologie reali, contribuendo a colmare il divario tra formazione teorica e applicazione industriale.
ITS Lombardia Meccatronica: un’eccellenza nella formazione tecnica
ITS Lombardia Meccatronica è un punto di riferimento per la formazione di giovani professionisti nell’automazione e nella meccatronica industriale. Con sei corsi ITS e un corso IFTS nelle sedi di Sesto San Giovanni, Bergamo, Brescia e Lecco, l’istituto prepara figure come il “Tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici industriali”.
Tra i corsi più rilevanti troviamo:
- Meccatronica Industriale: per progettare, integrare e programmare sistemi automatizzati.
- Meccatronica Autoferrotranviaria: specializzazione su veicoli a rotaia e su gomma.
- Meccatronica Biomedica: manutenzione e collaudo di apparecchiature biomediche.
- Meccatronica dei Veicoli Ecosostenibili: formazione su impianti ecosostenibili per l’automotive.
Grazie alla collaborazione con Technology BSA e Rockwell Automation, ITS Lombardia Meccatronica può offrire ai propri studenti un percorso formativo ancora più pratico, moderno e vicino alle reali esigenze del mercato.
Una partnership strategica per il futuro dell’industria
La collaborazione tra Technology BSA, Rockwell Automation e ITS Lombardia Meccatronica rappresenta un esempio virtuoso di come aziende leader possano contribuire attivamente alla crescita delle nuove generazioni di professionisti tecnici. Grazie a questa iniziativa, gli studenti delle scuole della Lombardia hanno ora a disposizione strumenti didattici all’avanguardia che permettono loro di acquisire competenze altamente richieste nel settore industriale.
Con questa partnership, non solo si rafforza il legame tra il mondo accademico e l’industria, ma si pongono anche le basi per un futuro più innovativo e sostenibile.
📩 Per saperne di più sulle nostre soluzioni e iniziative, contattaci oggi stesso.